I datori di lavoro con aziende di almeno 15 dipendenti sono tenuti a trasmettere entro il 31 gennaio 2025 il prospetto informativo disabili in modalità telematica.

Questo documento, previsto dall’art.9, comma 6, della Legge n.68/1999 sul collocamento obbligatorio, attesta la situazione occupazionale dell’impresa e l’adempimento degli obblighi di assunzione di persone con disabilità o appartenenti a categorie protette.

Quando è necessario inviare il prospetto?

Il prospetto deve essere inviato solo se, rispetto all’ultimo invio, ci sono stati cambiamenti nella situazione occupazionale dell’azienda che hanno modificato l’obbligo di legge o hanno inciso sul computo della quota di riserva.

Ad esempio, variazioni nel numero di dipendenti o assunzioni di soggetti appartenenti a categorie protette.

Il mancato invio del prospetto informativo entro il termine stabilito può comportare sanzioni amministrative.

Per questo è fondamentale rispettare le tempistiche e verificare la propria posizione.

Come adempiere all’obbligo?

Per adempiere a tale obbligo, le aziende possono scegliere tra diverse soluzioni:

  • Convenzione con una Cooperativa Sociale
    Collaborare con una realtà come Il Seme consente di assolvere gli obblighi previsti dall’art. 12 bis della Legge 68/99 e dall’art. 14 del D.Lgs. 276/2003.

  • Selezione diretta del candidato
    Identificare e assumere il candidato idoneo, avvalendosi degli incentivi all’assunzione previsti dalla normativa vigente.

  • Dote Impresa
    Utilizzare un pacchetto di servizi che include: assessment organizzativo, tutoraggio, formazione, consulenza per la selezione di ausili e adattamento al posto di lavoro.

Hai bisogno di supporto?

Per maggiori informazioni, contatta la nostra referente Emanuela Colombo all’indirizzo emanuelacolombo@ilseme.info oppure chiamala al numero 3402725012.